
IN AUTO: dall’autostrada esci allo svincolo Tommaso Natale/Mondello; dopo 100 metri gira subito a sinistra in direzione Sferracavallo e prosegui sulla destra per 1 km fino ad arrivare in Via Torretta 7.
DALL’AEREOPORTO DI PALERMO: richiedi lo Shuttle Service oppure prendi la linea treno “Trinacria Express” (aperta sino alle 19,00) e scendi alla stazione di Sferracavallo (200 mt. circa) sino a via Torretta sino al n. 7.
IN BUS: dal centro di Palermo (via della Libertà) prendi Linea bus 101 (Stazione Centrale -> Stadio/Viale del Fante) e dopo Linea bus 628 direzione Sferracavallo (Stadio -> Sferracavallo) scendi alla fermata “Torretta” vicino la Chiesa di Sferracavallo.
DAL PORTO DI PALERMO: Percorri a piedi la Via E. Amari fino a Via Libertà. Linea bus 101 (direzione Stadio/Viale del Fante) e dopo Linea bus 628 direzione Sferracavallo (Stadio -> Sferracavallo) e scendi alla fermata “Torretta” della Chiesa di Sferracavallo. In auto, costeggia il mare direzione via della Favorita -> via Margherita di Savoia. Gira per viale Venere e prosegui sempre dritto in direzione Sferracavallo.
IN TRENO: dall’aeroporto Falcone Borsellino o dalla stazione di Palermo prendi la linea che ferma alla stazione di Sferracavallo. Poi percorri la via Sferracavallo (200 mt. circa) sino a via Torretta al n. 7.
In zona troverete tutto ciò di cui avete bisogno: locali notturni, pubs, discoteche, ristoranti tipici che servono le migliori specialità culinarie siciliane (cannoli, cassata, pasta coi ricci, pasta con le sarde etc.), ma anche supermercati, negozi, farmacie, banche, la posta. Nella località è possibile praticare tutti gli Sports acquatici (Vela, Windsurf, Water-bike, Sci nautico, immersioni, ecc. ). Una posizione ideale, quindi, per chi voglia godere di un soggiorno in pieno relax ma allo stesso tempo visitare in tutta comodità il centro di Palermo ed i suoi straordinari monumenti.
Scarica gratuitamente la nostra Guida di Palermo
Storia, itinerari, musei, mercati storici e dintorni, santuario di Santa Rosalia, passeggiate al tramonto, luoghi balneari e tanto altro..
Capitale italiana della cultura per il 2018, Palermo è una città ricca di tradizioni e con tantissimi luoghi da scoprire.
Guida pratica in pdf da scaricare e stampare
